Nei dintorni del
Molgora Hotel
3 km
Montevecchia
Montevecchia, situata nel cuore del Parco di Montevecchia e della Valle del Curone, è una destinazione perfetta per chi ama la natura e le attività all’aria aperta. Il borgo è arroccato su una collina che domina il paesaggio circostante, offrendo vedute spettacolari sulla Brianza e, nelle giornate limpide, persino sulle Alpi. Montevecchia è celebre per i suoi vigneti e per la produzione di vino locale, che si può degustare nelle cantine della zona. Il parco offre numerosi sentieri per escursioni e passeggiate, tra cui il cammino che conduce al Santuario della Beata Vergine del Carmelo, situato sulla sommità della collina.
15 km
Traghetto di Leonardo
Il Traghetto di Leonardo, situato a Imbersago sul fiume Adda, è una testimonianza unica del genio di Leonardo da Vinci. Questo antico mezzo di trasporto fluviale funziona ancora oggi senza motore, sfruttando un sistema di corde e la forza della corrente del fiume per spostarsi da una sponda all’altra. Il traghetto, realizzato secondo un disegno attribuito a Leonardo, offre un’esperienza suggestiva in un contesto naturale di grande bellezza, permettendo ai visitatori di immergersi nella tranquillità del Parco Adda Nord, ricco di flora e fauna. Un luogo ideale per una giornata rilassante tra storia e natura.
30 km
Milano
Milano è una delle città più vivaci e cosmopolite d’Italia, nonché centro mondiale della moda e del design. Il suo simbolo è il maestoso Duomo, una cattedrale gotica imponente con una vista spettacolare dalla terrazza. A pochi passi, troviamo il Castello Sforzesco, antica residenza ducale che ospita musei e collezioni d’arte. Milano è anche sede del rinomato Teatro alla Scala, uno dei teatri d’opera più celebri al mondo. La città offre poi tesori come Il Cenacolo di Leonardo da Vinci, un capolavoro pittorico che attira visitatori da tutto il mondo.
15 km
Monza
Oltre a essere conosciuta per l’Autodromo Nazionale, dove si svolge il Gran Premio di Formula 1, Monza è anche una città ricca di storia e bellezze artistiche. Il Parco di Monza è uno dei più grandi parchi recintati d’Europa, ideale per passeggiate, pic-nic e attività all’aperto. Nel parco si trova la splendida Villa Reale, un elegante palazzo neoclassico costruito nel XVIII secolo, circondato da giardini all’italiana e inglesi. Il centro storico di Monza offre anche la Cattedrale di San Giovanni Battista, che custodisce la Corona Ferrea usata per l’incoronazione dei re d’Italia.
30 km
Bergamo
Bergamo è una città affascinante, divisa in due parti: la Città Alta, ricca di storia e di monumenti medievali, e la Città Bassa, moderna e dinamica. La Città Alta è circondata dalle imponenti Mura Veneziane, dichiarate patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Il cuore della città antica è Piazza Vecchia, una delle più belle piazze rinascimentali d’Italia, su cui si affacciano il Palazzo della Ragione e la Basilica di Santa Maria Maggiore, ricca di decorazioni barocche. La funicolare collega la Città Alta con la Città Bassa, offrendo panorami mozzafiato.
15 km
Lago di Lecco
Il Lago di Lecco, situato nella parte sud-orientale del Lago di Como, è una gemma della Lombardia, incastonata tra imponenti montagne e circondata da borghi pittoreschi. Questo angolo di natura regala panorami spettacolari, con acque che riflettono il verde delle valli e le cime delle Grigne. È il luogo ideale per chi ama passeggiate rilassanti, attività all’aperto come trekking e arrampicata, e per chi desidera esplorare l’affascinante centro di Lecco, città resa celebre dai romanzi di Alessandro Manzoni.